Le pentole Le Creuset sono il sogno di ogni chef e di quelle persone che amano cucinare con pentole non solo di qualità, ma allo stesso tempo belle e piacevoli da usare ogni giorno.
Il design elegante e i tipici colori sono i tratti distintivi di queste stoviglie di design, versatili e raffinate come poche. Un oggetto da regalare e regalarsi, prestando attenzione a pochi aspetti per garantirne la durata ottimale nel tempo.
Non perdiamo altro tempo, dunque. Partiamo alla scoperta del meraviglioso mondo delle pentole Le Creuset!
Come nascono le pentole Le Creuset
La storia delle pentole Le Creuset inizia agli inizi del Novecento, per l’esattezza nel 1925. È durante quest’anno che Armand Desaegher e Octave Aubecq si incontrano alla fiera di Bruxelles. Il primo è specializzato nella smaltatura, il secondo nel processo di fusione.
Dalla loro collaborazione nasce la produzione delle iconiche cocotte in ghisa vetrificata, a fronte di un design che vive ancora oggi e ha portato all’inizio di una nuova era nel settore della produzione delle pentole.
Oltre alla forma, il tratto distintivo delle pentole Le Creuset è rappresentato dal colore arancio Volcanic: una tonalità calda e avvolgente, tipica della ghisa fusa. Si tratta della prima sfumatura cromatica vetrificata dai designer belgi ed è diventata la firma del brand, anche se non è l’unica nuance disponibile.
Nel 1858 Le Creuset si rinnova, complice la collaborazione con Raymond Loewy, considerato il padre del design industriale. A Loewy va il merito di aver portato una ventata di novità nella tradizionale cocotte del brand, aggiungendo un tocco minimalista.
Pentole Le Creuset: bellezza e funzionalità
Le pentole Le Creuset sono veri e propri oggetti di design. In quanto tali risultano non solamente belle da vedere ma anche eccezionali per quanto riguarda l’impiego in cucina, durante la preparazione dei piatti di tutti i giorni e di quelli più speciali.
Sono l’ideale per la realizzazione di arrosti, zuppe, vellutate, stufati, spezzatini, persino di un piatto complesso come la polenta. Le pentole Le Creuset sono semplicemente le regine assolute per la cottura degli alimenti.
Merito della qualità del materiale, la ghisa vetrificata: una soluzione che consente di avere un calore distribuito in maniera uniforme e a una temperatura costante, priva di sbavature.
Oltre che sui piani di cottura a gas, le cocotte di Le Creuset si prestano a essere adoperate in forno, anche in modalità grill, sui piani di cottura elettrici, in vetroceramica e a induzione. Sono quindi estremamente versatili e sicure.
Per un risultato ottimale andrebbe sempre impiegato il coperchio presente in dotazione, progettato come tutte le altre componenti nel segno del design.
La pulizia delle pentole Le Creuset
Come abbiamo avuto modo di accennare all’inizio, un aspetto essenziale dei prodotti Le Creuset è rappresentato dalla pulizia. Ecco alcuni accorgimenti da seguire per preservare la ghisa vetrificata e mantenerne le qualità, in termini di estetica come di funzionalità:
- Una volta terminato l’uso, occorre aspettare che la pentola si raffreddi totalmente.
- Se si vengono a formare dei residui alla base o lungo le pareti laterali è necessario rimuoverli prima di procedere al lavaggio.
- Se la pentola ha dei residui più difficili da eliminare basta lasciarla in ammollo con acqua tiepida e sapone per 15-20 minuti e solo dopo iniziare a lavarla.
- Attenzione alle spugne che si utilizzano: da evitare quelle dure o abrasive in quanto potrebbero rovinare le superfici.
Infine, una domanda che molte persone si pongono è: le pentole Le Creuset possono essere lavate in lavastoviglie? La risposta è affermativa nel caso delle cocotte e delle griglie, mentre per le pentole e le padelle vere e proprie è preferibile procedere con il lavaggio a mano.
Le diverse linee di pentole Le Creuset
Oggi Le Creuset non significa soltanto cocotte in ghisa smaltata. Il brand ha ampliato la propria gamma includendo collezioni specifiche:
- Ghisa smaltata: il cuore della tradizione, perfetta per lunghe cotture a fuoco lento.
- Alluminio antiaderente: leggero e maneggevole, ideale per chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità.
- Acciaio inossidabile: pensato per una cucina più veloce e moderna, con un’estetica professionale.
- Stoneware in gres: perfetto per cotture al forno e presentazioni in tavola, grazie alla resistenza e ai colori vibranti.
I vantaggi delle pentole Le Creuset
Scegliere una pentola Le Creuset significa investire in qualità e durata. I principali vantaggi includono:
- Lunga vita utile: con la giusta manutenzione possono durare decenni.
- Versatilità: adatte a diversi tipi di cottura e fonti di calore.
- Sicurezza: i materiali sono privi di sostanze nocive come PFOA o PTFE.
- Design senza tempo: le pentole diventano anche elementi di arredo in cucina.
- Garanzia a vita: Le Creuset offre una copertura estesa su molti dei suoi prodotti.
Come scegliere la pentola Le Creuset giusta
La scelta della pentola Le Creuset dipende dalle proprie abitudini culinarie. Chi ama cucinare stufati o pane fatto in casa dovrebbe orientarsi verso una cocotte in ghisa smaltata. Per chi invece predilige cotture veloci, una padella antiaderente o in acciaio può essere più indicata.
È bene valutare anche le dimensioni: dalle cocotte da 20 cm perfette per 2 persone, fino a quelle da 30 cm pensate per famiglie numerose o pranzi con amici.
Manutenzione e durata nel tempo
Un punto di forza delle pentole Le Creuset è la capacità di resistere all’usura. Con piccoli accorgimenti si può prolungarne la vita:
- evitare sbalzi termici troppo bruschi;
- usare utensili in legno o silicone per non graffiare lo smalto;
- asciugare accuratamente dopo il lavaggio per prevenire aloni;
- riporle senza impilare pesi eccessivi.
Le pentole Le Creuset come idea regalo
Grazie al design iconico e ai colori brillanti, le pentole Le Creuset rappresentano anche un regalo perfetto per matrimoni, anniversari o altre occasioni speciali. Regalare una cocotte significa donare un oggetto che unisce funzionalità, eleganza e durata nel tempo.
Pentole Le Creuset e sostenibilità
Un altro aspetto importante riguarda l’impegno del brand per la sostenibilità. Le Creuset utilizza processi produttivi responsabili, con un occhio all’efficienza energetica e alla riduzione degli sprechi. La lunga durata dei prodotti contribuisce inoltre a limitare il consumo di risorse, rendendole una scelta consapevole anche per chi presta attenzione all’ambiente.
Le Creuset e Tonelli Home
Il catalogo completo dei prodotti Le Creuset è disponibile nel nostro negozio. Nel nostro sito è disponibile una selezione acquistabile online. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!
Scrivi un commento