Scopri la nostra selezione di prodotti iconici che hanno fatto la storia del design e del made in Italy.
Acquista in sicurezza e approfitta delle promozioni!

Le spese di consegna sono gratuite con ordine minimo di 100€

Sambonet, eccellenza italiana

Quando si parla di made in Italy spesso ci si dimentica di tutto quello che c’è dietro: una storia, con le passioni di una famiglia, di un territorio, di un sapere a vocazione artigianale che ha saputo andare al di là dei propri confini.

È questo il caso di Sambonet, azienda piemontese che da oltre 150 anni è rinomata per le posate e gli accessori dedicati all’arredo tavola. Un successo legato a una qualità, a un savoir faire e soprattutto a un design che risultano inconfondibili.

Oggetti capaci di coniugare storia, creatività e costante attenzione all’innovazione. Prodotti preziosi, dove le tecniche industriali di ultima generazione incontrano un passato che vede al centro la lavorazione argentiera.

Per coltelli, cucchiai, forchette e diversi altri oggetti che rappresentano un’eccellenza italiana, apprezzata nelle case e negli alberghi di tutto il mondo.

Le origini di Sambonet

1856: Giuseppe Sambonet, originario di Vercelli, diventa Maestro Orefice e apre la ditta che porta il suo nome. La sua azienda si fa conoscere in fretta, risultando la Fornitrice Ufficiale di diverse famiglie altolocate della nobiltà.

Un successo che appare inarrestabile, anche perché fin da subito l’impresa inizia a investire nell’innovazione. 

Nel 1932 Sambonet è la prima realtà in Italia a creare un impianto produttivo di stampo industriale: va così ad affiancare la produzione di argenteria massiccia a quella di argenteria galvanica.

Nel 1938 mette a punto la produzione di posate in acciaio inossidabile e, tratto che la distingue ancora oggi, una tecnica specifica per l’argentatura dell’acciaio. Terminata la Seconda Guerra Mondiale, avvia la produzione di coltelli e lame in acciaio inox.

Il successo internazionale

L’affermazione su scala internazionale arriva nel 1956, quando l’azienda, battendo 53 concorrenti, ottiene la commessa per l’Hotel Hilton al Cairo di una linea di vasellame che si trova ancora oggi all’interno della collezione.

Dagli anni Sessanta iniziano le collaborazioni con designer di fama internazionale, su tutti Anna Castelli Ferrieri, Roberto Sambonet, Giò Ponti e Rodolfo Dordoni.

Il risultato sono delle collezioni iconiche che fanno diventare Sambonet uno dei nomi più noti del design made in Italy.

Dal 1997 l’azienda fa parte del Gruppo Paderno. Nel 2009 acquisisce un brand di porcellane che non ha bisogno di presentazioni, Rosenthal, a cui aggiunge i marchi Arzberg (2013) ed Ercuis & Raynaud (2015). 

Si arriva così alla creazione del Gruppo Arcturus, leader internazionale in settori quali arredo tavola, arredo cucina e home living.

Sambonet nel frattempo non si ferma, continuando a rivoluzionare il settore della posateria. Un impegno che parte da una tradizione fortemente ancorata nel passato e fa leva sulle innovazioni della chimica e della meccanica avanzata.

L’arte della tavola secondo Sambonet

Sambonet rappresenta l’unione perfetta tra funzionalità e bellezza. Ogni collezione nasce dall’idea che la tavola non sia solo un luogo dove si consuma un pasto, ma un vero e proprio spazio di incontro, eleganza e stile. Le linee pure e le finiture ricercate esprimono l’attenzione per il dettaglio tipica del design italiano, unita alla volontà di reinterpretare la tradizione in chiave moderna.

Le posate e gli accessori Sambonet sono pensati per durare nel tempo, non solo dal punto di vista estetico ma anche funzionale: la scelta dell’acciaio inossidabile 18/10, ad esempio, garantisce brillantezza e resistenza anche dopo anni di utilizzo quotidiano. È questa combinazione tra qualità dei materiali e cultura del bello che rende Sambonet un punto di riferimento nel mondo dell’arredo tavola.

Innovazione e tecnologia: il segreto della qualità Sambonet

Dietro l’apparente semplicità di ogni oggetto Sambonet si cela una ricerca tecnologica continua. L’azienda utilizza processi produttivi all’avanguardia, come la lucidatura a specchio o la finitura PVD (Physical Vapor Deposition), che consente di ottenere tonalità eleganti come oro, rame, bronzo o nero, resistenti all’usura e ai graffi.

Queste tecniche non solo valorizzano il design, ma migliorano anche le performance e la durata nel tempo. L’approccio innovativo di Sambonet si riflette inoltre nella capacità di ridurre l’impatto ambientale, grazie a processi produttivi sostenibili e controllati, nel pieno rispetto delle normative europee.

Il design firmato Sambonet

Nel corso della sua lunga storia, Sambonet ha collaborato con alcuni dei più importanti nomi del design italiano e internazionale. Tra questi, Giò Ponti e Anna Castelli Ferrieri hanno contribuito a definire un linguaggio estetico raffinato, minimalista e funzionale.

Le collezioni più iconiche continuano ancora oggi a rappresentare un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Ogni posata è studiata per offrire un’esperienza tattile e visiva di alto livello, dove ogni curva, peso e bilanciamento rispondono a criteri di ergonomia e armonia.

Sambonet e la sostenibilità

La filosofia di Sambonet si basa su un principio chiaro: creare bellezza in modo responsabile. L’azienda ha investito negli anni in tecnologie eco-friendly, riducendo l’impatto dei processi produttivi e favorendo l’utilizzo di materiali riciclabili. L’acciaio inossidabile, principale protagonista delle sue collezioni, è infatti un materiale totalmente riciclabile, che permette di ridurre gli sprechi e garantire lunga vita ai prodotti.

Inoltre, Sambonet sostiene iniziative di economia circolare e si impegna per una gestione consapevole delle risorse, promuovendo una cultura del design sostenibile che coniuga estetica, etica e innovazione.

Le collezioni di posate più amate

Tra le collezioni più note di Sambonet figurano Taste, Cortina, Siena e Royal, ciascuna con una propria personalità. “Taste” si distingue per le linee sobrie e contemporanee; “Baguette” richiama l’eleganza classica delle grandi tavole europee; “Contour” esprime un minimalismo elegante e raffinato; mentre “Rock” conquista per il suo stile deciso e moderno.

Ognuna di queste collezioni rappresenta un’interpretazione diversa dell’arte di vivere la tavola, ma tutte condividono la medesima qualità e attenzione al dettaglio che contraddistingue il marchio Sambonet.

L’heritage italiano nel mondo

Sambonet non è solo un brand, ma un simbolo del design italiano nel mondo. Le sue collezioni sono presenti nei ristoranti stellati, negli hotel di lusso e nelle abitazioni più raffinate, dal Nord Europa agli Stati Uniti, fino ai Paesi del Golfo.

La capacità di interpretare gusti e culture diverse mantenendo un’identità inconfondibile è ciò che ha permesso all’azienda di diventare un ambasciatore del Made in Italy.

Il nome Sambonet è oggi sinonimo di eleganza universale: un marchio che porta con sé un’eredità culturale e artistica capace di ispirare chi ama il design autentico e senza tempo.

L’esperienza Sambonet: tra arte e convivialità

Apparecchiare con Sambonet significa trasformare ogni momento a tavola in un gesto di cura e di stile. Dalla colazione alle cene formali, ogni oggetto – dalle posate ai vassoi, dalle pentole ai centrotavola – contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e raffinata.

Il piacere della convivialità si intreccia con l’estetica, dando vita a un’esperienza sensoriale completa. Per questo le collezioni Sambonet sono apprezzate sia da chi ama la tradizione che da chi cerca un design contemporaneo e versatile.

Tonelli Home e la filosofia del design

Nel catalogo Tonelli Home, Sambonet trova il contesto ideale per esprimere la propria identità: una selezione curata di oggetti d’arredo e accessori per la tavola che incarnano lo spirito del Made in Italy.

Da oltre trent’anni Tonelli Home propone ai propri clienti prodotti di alto profilo, scelti per qualità, estetica e autenticità. La presenza delle collezioni Sambonet nello store e nello shop online è una testimonianza di come design, eleganza e tradizione possano convivere in perfetta armonia.

Ogni acquisto diventa così un modo per portare in casa un frammento di storia italiana, firmato Sambonet.

I prodotti iconici di Sambonet da Tonelli Home

Da Tonelli Home, sia sullo shop online Tonelli Home che presso il negozio di via Roma 74 a Fano, è possibile trovare un’ampia selezione degli oggetti iconici realizzati da Sambonet, comprese le posate in acciaio inox e argentato.

Idee per la casa che presentano un design unico e prezioso, capace di non stancare mai e frutto di una storia lunga oltre 150 anni. Prodotti che utilizzare nella quotidianità è un vero piacere, da regalare e regalarsi.

Sambonet è dunque molto più di un marchio di posateria: è un simbolo di eccellenza che racconta la cultura del bello e del ben fatto. Tradizione, innovazione e attenzione al dettaglio rendono ogni sua creazione un oggetto unico, capace di elevare l’esperienza quotidiana della tavola.

Da Tonelli Home puoi immergerti nel mondo Sambonet, tra design iconici e qualità senza tempo, scegliendo gli articoli che meglio esprimono la tua idea di stile e convivialità.

Scopri la nostra selezione di prodotti iconici che hanno fatto la storia del design e del made in Italy.
Acquista in sicurezza e approfitta delle promozioni!

Le spese di consegna sono gratuite con ordine minimo di 100€

Sambonet, eccellenza italiana

Quando si parla di made in Italy spesso ci si dimentica di tutto quello che c’è dietro: una storia, con le passioni di una famiglia, di un territorio, di un sapere a vocazione artigianale che ha saputo andare al di là dei propri confini.

È questo il caso di Sambonet, azienda piemontese che da oltre 150 anni è rinomata per le posate e gli accessori dedicati all’arredo tavola. Un successo legato a una qualità, a un savoir faire e soprattutto a un design che risultano inconfondibili.

Oggetti capaci di coniugare storia, creatività e costante attenzione all’innovazione. Prodotti preziosi, dove le tecniche industriali di ultima generazione incontrano un passato che vede al centro la lavorazione argentiera.

Per coltelli, cucchiai, forchette e diversi altri oggetti che rappresentano un’eccellenza italiana, apprezzata nelle case e negli alberghi di tutto il mondo.

Le origini di Sambonet

1856: Giuseppe Sambonet, originario di Vercelli, diventa Maestro Orefice e apre la ditta che porta il suo nome. La sua azienda si fa conoscere in fretta, risultando la Fornitrice Ufficiale di diverse famiglie altolocate della nobiltà.

Un successo che appare inarrestabile, anche perché fin da subito l’impresa inizia a investire nell’innovazione. 

Nel 1932 Sambonet è la prima realtà in Italia a creare un impianto produttivo di stampo industriale: va così ad affiancare la produzione di argenteria massiccia a quella di argenteria galvanica.

Nel 1938 mette a punto la produzione di posate in acciaio inossidabile e, tratto che la distingue ancora oggi, una tecnica specifica per l’argentatura dell’acciaio. Terminata la Seconda Guerra Mondiale, avvia la produzione di coltelli e lame in acciaio inox.

Il successo internazionale

L’affermazione su scala internazionale arriva nel 1956, quando l’azienda, battendo 53 concorrenti, ottiene la commessa per l’Hotel Hilton al Cairo di una linea di vasellame che si trova ancora oggi all’interno della collezione.

Dagli anni Sessanta iniziano le collaborazioni con designer di fama internazionale, su tutti Anna Castelli Ferrieri, Roberto Sambonet, Giò Ponti e Rodolfo Dordoni.

Il risultato sono delle collezioni iconiche che fanno diventare Sambonet uno dei nomi più noti del design made in Italy.

Dal 1997 l’azienda fa parte del Gruppo Paderno. Nel 2009 acquisisce un brand di porcellane che non ha bisogno di presentazioni, Rosenthal, a cui aggiunge i marchi Arzberg (2013) ed Ercuis & Raynaud (2015). 

Si arriva così alla creazione del Gruppo Arcturus, leader internazionale in settori quali arredo tavola, arredo cucina e home living.

Sambonet nel frattempo non si ferma, continuando a rivoluzionare il settore della posateria. Un impegno che parte da una tradizione fortemente ancorata nel passato e fa leva sulle innovazioni della chimica e della meccanica avanzata.

L’arte della tavola secondo Sambonet

Sambonet rappresenta l’unione perfetta tra funzionalità e bellezza. Ogni collezione nasce dall’idea che la tavola non sia solo un luogo dove si consuma un pasto, ma un vero e proprio spazio di incontro, eleganza e stile. Le linee pure e le finiture ricercate esprimono l’attenzione per il dettaglio tipica del design italiano, unita alla volontà di reinterpretare la tradizione in chiave moderna.

Le posate e gli accessori Sambonet sono pensati per durare nel tempo, non solo dal punto di vista estetico ma anche funzionale: la scelta dell’acciaio inossidabile 18/10, ad esempio, garantisce brillantezza e resistenza anche dopo anni di utilizzo quotidiano. È questa combinazione tra qualità dei materiali e cultura del bello che rende Sambonet un punto di riferimento nel mondo dell’arredo tavola.

Innovazione e tecnologia: il segreto della qualità Sambonet

Dietro l’apparente semplicità di ogni oggetto Sambonet si cela una ricerca tecnologica continua. L’azienda utilizza processi produttivi all’avanguardia, come la lucidatura a specchio o la finitura PVD (Physical Vapor Deposition), che consente di ottenere tonalità eleganti come oro, rame, bronzo o nero, resistenti all’usura e ai graffi.

Queste tecniche non solo valorizzano il design, ma migliorano anche le performance e la durata nel tempo. L’approccio innovativo di Sambonet si riflette inoltre nella capacità di ridurre l’impatto ambientale, grazie a processi produttivi sostenibili e controllati, nel pieno rispetto delle normative europee.

Il design firmato Sambonet

Nel corso della sua lunga storia, Sambonet ha collaborato con alcuni dei più importanti nomi del design italiano e internazionale. Tra questi, Giò Ponti e Anna Castelli Ferrieri hanno contribuito a definire un linguaggio estetico raffinato, minimalista e funzionale.

Le collezioni più iconiche continuano ancora oggi a rappresentare un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Ogni posata è studiata per offrire un’esperienza tattile e visiva di alto livello, dove ogni curva, peso e bilanciamento rispondono a criteri di ergonomia e armonia.

Sambonet e la sostenibilità

La filosofia di Sambonet si basa su un principio chiaro: creare bellezza in modo responsabile. L’azienda ha investito negli anni in tecnologie eco-friendly, riducendo l’impatto dei processi produttivi e favorendo l’utilizzo di materiali riciclabili. L’acciaio inossidabile, principale protagonista delle sue collezioni, è infatti un materiale totalmente riciclabile, che permette di ridurre gli sprechi e garantire lunga vita ai prodotti.

Inoltre, Sambonet sostiene iniziative di economia circolare e si impegna per una gestione consapevole delle risorse, promuovendo una cultura del design sostenibile che coniuga estetica, etica e innovazione.

Le collezioni di posate più amate

Tra le collezioni più note di Sambonet figurano Taste, Cortina, Siena e Royal, ciascuna con una propria personalità. “Taste” si distingue per le linee sobrie e contemporanee; “Baguette” richiama l’eleganza classica delle grandi tavole europee; “Contour” esprime un minimalismo elegante e raffinato; mentre “Rock” conquista per il suo stile deciso e moderno.

Ognuna di queste collezioni rappresenta un’interpretazione diversa dell’arte di vivere la tavola, ma tutte condividono la medesima qualità e attenzione al dettaglio che contraddistingue il marchio Sambonet.

L’heritage italiano nel mondo

Sambonet non è solo un brand, ma un simbolo del design italiano nel mondo. Le sue collezioni sono presenti nei ristoranti stellati, negli hotel di lusso e nelle abitazioni più raffinate, dal Nord Europa agli Stati Uniti, fino ai Paesi del Golfo.

La capacità di interpretare gusti e culture diverse mantenendo un’identità inconfondibile è ciò che ha permesso all’azienda di diventare un ambasciatore del Made in Italy.

Il nome Sambonet è oggi sinonimo di eleganza universale: un marchio che porta con sé un’eredità culturale e artistica capace di ispirare chi ama il design autentico e senza tempo.

L’esperienza Sambonet: tra arte e convivialità

Apparecchiare con Sambonet significa trasformare ogni momento a tavola in un gesto di cura e di stile. Dalla colazione alle cene formali, ogni oggetto – dalle posate ai vassoi, dalle pentole ai centrotavola – contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e raffinata.

Il piacere della convivialità si intreccia con l’estetica, dando vita a un’esperienza sensoriale completa. Per questo le collezioni Sambonet sono apprezzate sia da chi ama la tradizione che da chi cerca un design contemporaneo e versatile.

Tonelli Home e la filosofia del design

Nel catalogo Tonelli Home, Sambonet trova il contesto ideale per esprimere la propria identità: una selezione curata di oggetti d’arredo e accessori per la tavola che incarnano lo spirito del Made in Italy.

Da oltre trent’anni Tonelli Home propone ai propri clienti prodotti di alto profilo, scelti per qualità, estetica e autenticità. La presenza delle collezioni Sambonet nello store e nello shop online è una testimonianza di come design, eleganza e tradizione possano convivere in perfetta armonia.

Ogni acquisto diventa così un modo per portare in casa un frammento di storia italiana, firmato Sambonet.

I prodotti iconici di Sambonet da Tonelli Home

Da Tonelli Home, sia sullo shop online Tonelli Home che presso il negozio di via Roma 74 a Fano, è possibile trovare un’ampia selezione degli oggetti iconici realizzati da Sambonet, comprese le posate in acciaio inox e argentato.

Idee per la casa che presentano un design unico e prezioso, capace di non stancare mai e frutto di una storia lunga oltre 150 anni. Prodotti che utilizzare nella quotidianità è un vero piacere, da regalare e regalarsi.

Sambonet è dunque molto più di un marchio di posateria: è un simbolo di eccellenza che racconta la cultura del bello e del ben fatto. Tradizione, innovazione e attenzione al dettaglio rendono ogni sua creazione un oggetto unico, capace di elevare l’esperienza quotidiana della tavola.

Da Tonelli Home puoi immergerti nel mondo Sambonet, tra design iconici e qualità senza tempo, scegliendo gli articoli che meglio esprimono la tua idea di stile e convivialità.