Scopri la nostra selezione di prodotti iconici che hanno fatto la storia del design e del made in Italy.
Acquista in sicurezza e approfitta delle promozioni!

Le spese di consegna sono gratuite con ordine minimo di 100€

Berkel: il brand olandese dall’anima italiana

Può un’affettatrice diventare icona di stile e di design? La risposta è sì, quando si parla di Berkel. L’azienda olandese è presente da oltre 120 anni, in cui si è affermata tra i marchi leader dell’arredo cucina.

Le sue affettatrici sono preziosi oggetti da collezione, capaci di coniugare efficienza, appeal estetico e massima precisione.

Berkel: le origini del mito

Colore rosso, linee rotonde, minimali e accattivanti, fascino che cattura al primo sguardo. Tutto questo e molto di più sono le affettatrici Berkel, la cui storia si perde nel tempo, per l'esattezza alla fine dell'Ottocento.

Il nome del brand è legato a quello del suo fondatore: Wilhelmus Adrianus van Berkel, un macellaio olandese appassionato di meccanica. Il suo sogno? Quello di creare un utensile che gli permettesse di non adoperare il coltello.

Un obiettivo portato avanti negli anni con tenacia e passione, in attesa dell'idea giusta: quella di collocare una lama concava rotante in maniera perpendicolare su un piatto mobile su cui poggiare la carne. 

È così che la lavorazione della carne con il coltello diventa superflua e nasce la prima affettatrice meccanica di tutti i tempi, realizzata all'interno dello stabilimento Berkel, fondato a Rotterdam nel 1898.

I brevetti depositati nell'arco di oltre trent'anni dall'azienda sono tantissimi. In pochi decenni la piccola fabbrica del macellaio olandese si trasforma in una multinazionale, con stabilimenti in tutto il mondo.

Una crescita si arresta soltanto a causa dello scoppio delle Guerre Mondiali, durante le quali la produzione viene convertita in motori da nave, idrovolanti e macchine utensili.

Berkel oggi

Nel 1952 il fondatore dell'azienda muore. Negli anni successivi vengono lanciati sul mercato altri macchinari, oltre alle affettatrici: macinacaffè, cutter, tritacarne, ecc. ecc. Sono però le vecchie produzioni a fare da traino.

L'azienda va in crisi negli anni Settanta e negli anni Novanta avviene la fusione con la Avery. Sembra ormai tutto finito ma non è così: nel 2014 Berkel viene acquisita da parte del Gruppo Rovagnati, che realizza un restyling delle affettatrici, puntando sul caratteristico colore rosso fiammante.

Un design tutto italiano, a fronte di un totale di circa 40 affettatrici Volano prodotte a settimana: uno dei modelli più iconici. Il fiore all'occhiello è la manovella che dà l'avvio al meccanismo di taglio, lavorata in ghisa e con degli intarsi cromati e verniciati.

Il rilancio dell'impresa lombarda, un po' nostalgico indubbiamente, ha successo. Oggi si contano due stabilimenti produttivi per le affettatrici: uno a Oggiona S. Stefano e uno in India.

A essi vanno aggiunti la fonderia di alluminio a Besnate e il centro di produzione di coltelleria a Maniago. La Van Berkel International è diventata una realtà da oltre 18 milioni di euro di fatturato.

Perché scegliere Berkel

Tonelli Home propone un'ampia selezione degli articoli Berkel, disponibili sia nello shop online che in negozio. Un assortimento che comprende, oltre a diversi modelli di affettatrici, coltelli e molti altri accessori, compresa una macchina sottovuoto. 

Idee capaci di rendere l'esperienza in cucina unica e preziosa, che durano a lungo e frutto di una storia che va avanti da oltre 120 anni. Un sapere che parte da lontano e ha trovato una nuova declinazione grazie al know how artigianale italiano.

Berkel: manutenzione e cura delle affettatrici

Le affettatrici Berkel non sono soltanto prodotti iconici e raffinati, ma strumenti altamente precisi che richiedono manutenzione e cura per garantire performance ottimali nel tempo.

È bene pulire accuratamente ogni componente dopo ogni utilizzo, specialmente la lama, il piatto e il volano. Berkel consiglia l'uso di detergenti delicati e non abrasivi, per non danneggiare le superfici cromate e verniciate che caratterizzano questi modelli esclusivi.

Per mantenere l'efficienza della lama, è opportuno affilarla periodicamente con l'apposito affilatoio originale Berkel, che permette una manutenzione semplice e sicura, senza dover rimuovere la lama stessa dall'affettatrice. Questa operazione garantisce tagli sempre sottili, precisi e uniformi, mantenendo il fascino originale del prodotto nel tempo.

Accessori originali Berkel per completare l'esperienza

Chi sceglie Berkel non acquista solo un'affettatrice, ma entra in un universo di prodotti esclusivi, caratterizzati da funzionalità e design inconfondibili. Oltre alle iconiche affettatrici, Tonelli Home offre una vasta gamma di accessori originali Berkel, pensati per migliorare e completare l'esperienza in cucina.

Fra gli accessori più richiesti, troviamo i supporti dedicati, realizzati con materiali pregiati come il legno massello e il marmo, perfetti per esporre le affettatrici con eleganza e funzionalità.

Disponibili anche set di coltelli professionali e taglieri. Questi prodotti rappresentano una scelta ideale per gli appassionati e i professionisti della cucina che desiderano abbinare estetica e praticità.

Berkel e la sostenibilità ambientale

La sensibilità verso la sostenibilità ambientale è un aspetto fondamentale che contraddistingue l'azienda Berkel. Negli ultimi anni, il brand ha intrapreso un percorso virtuoso, riducendo l'impatto ambientale dei propri stabilimenti produttivi e migliorando costantemente l'efficienza energetica dei propri prodotti.

Ad esempio, l'uso di materiali riciclabili e processi produttivi ottimizzati ha permesso una significativa riduzione degli scarti di lavorazione e del consumo di energia.

Berkel incoraggia inoltre la riparazione e la manutenzione dei propri prodotti, limitando il più possibile gli sprechi e prolungando notevolmente la vita utile delle affettatrici. Un impegno concreto verso il futuro del pianeta, che rende l'acquisto di un prodotto Berkel una scelta responsabile e consapevole.

Coltelli Berkel: precisione e design italiano

I coltelli Berkel rappresentano un altro fiore all'occhiello del brand, con una gamma completa che soddisfa ogni esigenza, dalla cucina domestica a quella professionale.

Realizzati a Maniago, storica capitale italiana della coltelleria, i coltelli Berkel vantano una qualità eccezionale, garantita da materiali pregiati e da processi produttivi rigorosi.

Ogni coltello è progettato per offrire precisione nel taglio, equilibrio perfetto e una durata straordinaria nel tempo. Le lame, realizzate in acciaio inox ad alto tenore di carbonio, assicurano affilatura e resistenza alla corrosione, mentre i manici ergonomici consentono una presa salda e confortevole durante l'utilizzo.

Scegliere un coltello Berkel significa optare per un prodotto professionale di altissimo livello, che coniuga perfettamente efficienza e stile.

Come scegliere l'affettatrice Berkel giusta

La gamma di affettatrici Berkel è ampia e diversificata, per questo è importante scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Le affettatrici a volano, ad esempio, sono ideali per chi cerca un prodotto dal design vintage, perfetto per valorizzare cucine domestiche o locali di alta gastronomia. Questi modelli non richiedono corrente elettrica e permettono di ottenere fette sottilissime, ideali per degustazioni gourmet.

Al contrario, le affettatrici elettriche Berkel, più compatte e versatili, sono perfette per un utilizzo quotidiano più intenso, garantendo rapidità e precisione anche con alimenti più duri o di grandi dimensioni.

Tonelli Home offre consulenze dedicate per aiutare ogni cliente nella scelta del prodotto più adatto, garantendo sempre qualità e soddisfazione nell'acquisto.

Scopri la nostra selezione di prodotti iconici che hanno fatto la storia del design e del made in Italy.
Acquista in sicurezza e approfitta delle promozioni!

Le spese di consegna sono gratuite con ordine minimo di 100€

Berkel: il brand olandese dall’anima italiana

Può un’affettatrice diventare icona di stile e di design? La risposta è sì, quando si parla di Berkel. L’azienda olandese è presente da oltre 120 anni, in cui si è affermata tra i marchi leader dell’arredo cucina.

Le sue affettatrici sono preziosi oggetti da collezione, capaci di coniugare efficienza, appeal estetico e massima precisione.

Berkel: le origini del mito

Colore rosso, linee rotonde, minimali e accattivanti, fascino che cattura al primo sguardo. Tutto questo e molto di più sono le affettatrici Berkel, la cui storia si perde nel tempo, per l'esattezza alla fine dell'Ottocento.

Il nome del brand è legato a quello del suo fondatore: Wilhelmus Adrianus van Berkel, un macellaio olandese appassionato di meccanica. Il suo sogno? Quello di creare un utensile che gli permettesse di non adoperare il coltello.

Un obiettivo portato avanti negli anni con tenacia e passione, in attesa dell'idea giusta: quella di collocare una lama concava rotante in maniera perpendicolare su un piatto mobile su cui poggiare la carne. 

È così che la lavorazione della carne con il coltello diventa superflua e nasce la prima affettatrice meccanica di tutti i tempi, realizzata all'interno dello stabilimento Berkel, fondato a Rotterdam nel 1898.

I brevetti depositati nell'arco di oltre trent'anni dall'azienda sono tantissimi. In pochi decenni la piccola fabbrica del macellaio olandese si trasforma in una multinazionale, con stabilimenti in tutto il mondo.

Una crescita si arresta soltanto a causa dello scoppio delle Guerre Mondiali, durante le quali la produzione viene convertita in motori da nave, idrovolanti e macchine utensili.

Berkel oggi

Nel 1952 il fondatore dell'azienda muore. Negli anni successivi vengono lanciati sul mercato altri macchinari, oltre alle affettatrici: macinacaffè, cutter, tritacarne, ecc. ecc. Sono però le vecchie produzioni a fare da traino.

L'azienda va in crisi negli anni Settanta e negli anni Novanta avviene la fusione con la Avery. Sembra ormai tutto finito ma non è così: nel 2014 Berkel viene acquisita da parte del Gruppo Rovagnati, che realizza un restyling delle affettatrici, puntando sul caratteristico colore rosso fiammante.

Un design tutto italiano, a fronte di un totale di circa 40 affettatrici Volano prodotte a settimana: uno dei modelli più iconici. Il fiore all'occhiello è la manovella che dà l'avvio al meccanismo di taglio, lavorata in ghisa e con degli intarsi cromati e verniciati.

Il rilancio dell'impresa lombarda, un po' nostalgico indubbiamente, ha successo. Oggi si contano due stabilimenti produttivi per le affettatrici: uno a Oggiona S. Stefano e uno in India.

A essi vanno aggiunti la fonderia di alluminio a Besnate e il centro di produzione di coltelleria a Maniago. La Van Berkel International è diventata una realtà da oltre 18 milioni di euro di fatturato.

Perché scegliere Berkel

Tonelli Home propone un'ampia selezione degli articoli Berkel, disponibili sia nello shop online che in negozio. Un assortimento che comprende, oltre a diversi modelli di affettatrici, coltelli e molti altri accessori, compresa una macchina sottovuoto. 

Idee capaci di rendere l'esperienza in cucina unica e preziosa, che durano a lungo e frutto di una storia che va avanti da oltre 120 anni. Un sapere che parte da lontano e ha trovato una nuova declinazione grazie al know how artigianale italiano.

Berkel: manutenzione e cura delle affettatrici

Le affettatrici Berkel non sono soltanto prodotti iconici e raffinati, ma strumenti altamente precisi che richiedono manutenzione e cura per garantire performance ottimali nel tempo.

È bene pulire accuratamente ogni componente dopo ogni utilizzo, specialmente la lama, il piatto e il volano. Berkel consiglia l'uso di detergenti delicati e non abrasivi, per non danneggiare le superfici cromate e verniciate che caratterizzano questi modelli esclusivi.

Per mantenere l'efficienza della lama, è opportuno affilarla periodicamente con l'apposito affilatoio originale Berkel, che permette una manutenzione semplice e sicura, senza dover rimuovere la lama stessa dall'affettatrice. Questa operazione garantisce tagli sempre sottili, precisi e uniformi, mantenendo il fascino originale del prodotto nel tempo.

Accessori originali Berkel per completare l'esperienza

Chi sceglie Berkel non acquista solo un'affettatrice, ma entra in un universo di prodotti esclusivi, caratterizzati da funzionalità e design inconfondibili. Oltre alle iconiche affettatrici, Tonelli Home offre una vasta gamma di accessori originali Berkel, pensati per migliorare e completare l'esperienza in cucina.

Fra gli accessori più richiesti, troviamo i supporti dedicati, realizzati con materiali pregiati come il legno massello e il marmo, perfetti per esporre le affettatrici con eleganza e funzionalità.

Disponibili anche set di coltelli professionali e taglieri. Questi prodotti rappresentano una scelta ideale per gli appassionati e i professionisti della cucina che desiderano abbinare estetica e praticità.

Berkel e la sostenibilità ambientale

La sensibilità verso la sostenibilità ambientale è un aspetto fondamentale che contraddistingue l'azienda Berkel. Negli ultimi anni, il brand ha intrapreso un percorso virtuoso, riducendo l'impatto ambientale dei propri stabilimenti produttivi e migliorando costantemente l'efficienza energetica dei propri prodotti.

Ad esempio, l'uso di materiali riciclabili e processi produttivi ottimizzati ha permesso una significativa riduzione degli scarti di lavorazione e del consumo di energia.

Berkel incoraggia inoltre la riparazione e la manutenzione dei propri prodotti, limitando il più possibile gli sprechi e prolungando notevolmente la vita utile delle affettatrici. Un impegno concreto verso il futuro del pianeta, che rende l'acquisto di un prodotto Berkel una scelta responsabile e consapevole.

Coltelli Berkel: precisione e design italiano

I coltelli Berkel rappresentano un altro fiore all'occhiello del brand, con una gamma completa che soddisfa ogni esigenza, dalla cucina domestica a quella professionale.

Realizzati a Maniago, storica capitale italiana della coltelleria, i coltelli Berkel vantano una qualità eccezionale, garantita da materiali pregiati e da processi produttivi rigorosi.

Ogni coltello è progettato per offrire precisione nel taglio, equilibrio perfetto e una durata straordinaria nel tempo. Le lame, realizzate in acciaio inox ad alto tenore di carbonio, assicurano affilatura e resistenza alla corrosione, mentre i manici ergonomici consentono una presa salda e confortevole durante l'utilizzo.

Scegliere un coltello Berkel significa optare per un prodotto professionale di altissimo livello, che coniuga perfettamente efficienza e stile.

Come scegliere l'affettatrice Berkel giusta

La gamma di affettatrici Berkel è ampia e diversificata, per questo è importante scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Le affettatrici a volano, ad esempio, sono ideali per chi cerca un prodotto dal design vintage, perfetto per valorizzare cucine domestiche o locali di alta gastronomia. Questi modelli non richiedono corrente elettrica e permettono di ottenere fette sottilissime, ideali per degustazioni gourmet.

Al contrario, le affettatrici elettriche Berkel, più compatte e versatili, sono perfette per un utilizzo quotidiano più intenso, garantendo rapidità e precisione anche con alimenti più duri o di grandi dimensioni.

Tonelli Home offre consulenze dedicate per aiutare ogni cliente nella scelta del prodotto più adatto, garantendo sempre qualità e soddisfazione nell'acquisto.